Archivio Tag: Sociale

Giornata diocesana del Creato 2023

domenica 17 settembre ad Alano di Piave (BL)

La Giornata diocesana del Creato 2023 si svolgerà domenica 17 settembre ad Alano di Piave (BL). Dalle ore 9.00, con ritrovo alla Chiesa di Alano di Piave, alle ore 16.00. Il titolo “Che scorrano la giustizia e la pace” è quello scelto da papa Francesco per il Tempo ecumenico del Creato ed è ispirato dalle parole del profeta Amos: «Come le acque scorra il diritto … Continua a leggere »

Il vescovo incontra gli animatori Laudato Si’ della diocesi di Padova

Venerdì 15 settembre 2023 a Padova

Nel Tempo del Creato 2023, venerdì 15 settembre alle ore 19.00, presso l’Opera Immacolata Concezione, via Toblino 53 a Padova, il vescovo, mons. Claudio Cipolla, incontra gli Animatori Laudato Si’ della diocesi di Padova e il referente nazionale del Movimento Laudato Si’ Antonio Caschetto in un incontro dal titolo “È molto quello che si può fare!”. Il Papa scrive al mondo/Padova risponde. La serata poi, … Continua a leggere »

Il valore della partecipazione

Parte sabato 30 settembre 2023 il nuovo percorso di Formazione all’Impegno Sociale e Politico dal titolo “Il valore della partecipazione”. Il corso è aperto a tutti coloro che vogliono conoscere gli spazi di partecipazione politica e apprendere un metodo di cittadinanza attiva. Prevede un incontro di apertura sulla partecipazione come esigenza per la realizzazione personale e della società; 4 lezioni on-line sulla partecipazione come cardine … Continua a leggere »

Custodi di pace: passaggio della lampada alla Diocesi di Chioggia

giovedì 22 giugno 2023 ore 20.45 chiesa di Sant'Anna di Piove di Sacco (PD)

Passaggio del testimone, anzi della lampada della pace, dalla Diocesi di Padova a quella sorella di Chioggia. Il progetto “Custodi di pace” che dallo scorso 23 novembre ha visto una lampada di pace toccare diversi territori della Diocesi di Padova con otto soste di preghiera, prosegue ora con la consegna della lampada, nell’ultimo momento di preghiera, al vescovo di Chioggia, mons. Giampaolo Dianin, che ha … Continua a leggere »

I dati elettorali 2022 in Veneto e nelle comunità situate nella diocesi di Padova: mutamenti, letture, sentieri

Dopo il voto del 25 settembre 2022 leggiamo i dati elettorali in Veneto e nelle comunità situate nella diocesi di Padova attraverso la sintesi offerta dal prof. Giovanni Saonara, per RICONOSCERE. Fedeli alla scelta sinodale passiamo ad INTERPRETARE usano il linguaggio della testa, del cuore e delle mani, per poter SCEGLIERE ed AGIRE.

Elezioni politiche 25 settembre 2022

La legge costituzionale 19 ottobre 2020, n. 1 che ha ridotto il numero dei parlamentari, ha richiesto una riforma dei collegi uninominali e plurinominali per le elezioni della Camera e del Senato. Il decreto legislativo 23 dicembre 2020, n. 177 ridetermina il numero e la dimensione dei collegi. Ecco quali sono e come si ridefinisce la rappresentanza dei territori in Parlamento.  

Giornata diocesana per la Custodia del Creato Laudato si’ per sora acqua

Domenica 25 settembre 2022 a Caltrano

Il titolo della Giornata diocesana del Creato “Laudato si’ per sora acqua” ci è suggerito dall’attualità, dal luogo in cui si celebrerà e dall’enciclica Laudato si’. Sebbene non coincida con il tema del Messaggio per la 17ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato 1° settembre 2022 «Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento, non necessita di spiegazioni la stretta connessione … Continua a leggere »

Cammino per la pace per le vie di Padova

mercoledì 1 giugno 2022 ritrovo ore 18.15 al Tempio della Pace

È in programma mercoledì 1 giugno il Cammino per la pace per le vie di Padova, un cammino che nasce dal desiderio di pace di varie e numerose realtà padovane, sia laiche che religiose e vuole essere un’occasione per testimoniare e invocare il desiderio di pace, insieme. L’appuntamento è previsto alle ore 18.15 davanti al Tempio della Pace, in via Tommaseo 47 per poi partire … Continua a leggere »

Cammino Laudato Si’: percorso naturalistico spirituale sui Colli Euganei

Il CAMMINO LAUDATO SI’ è un percorso spirituale, che attiva i nostri passi e il desiderio di sentirci parte della creazione. Punto di partenza e di arrivo è la Chiesa di San Pietro a Faedo, fulcro della comunità fin dalle sue origini. Lungo il percorso si possono ammirare le varie specie vegetali tipiche dei Colli Euganei, che si alternano a vigneti e uliveti. Il sentiero … Continua a leggere »

Veglia diocesana per il lavoro – La vera ricchezza sono le persone

Venerdì 6 maggio 2022

Si celebrerà venerdì 6 maggio alle ore 18.30 presso la Scuola Edile di Padova (via Basilicata 10) la veglia diocesana per il lavoro dal titolo La vera ricchezza sono le persone. Il filo conduttore della veglia, presieduta dal vescovo mons. Claudio Cipolla, sarà la sicurezza sul lavoro in sintonia con il messaggio dei vescovi promulgato per la prossima festa dei lavoratori.