22 Marzo 2022: Giornata mondiale dell’acqua
Tema: Inquinamento da plastica negli oceani

Dall’Europa al Veneto, quattro priorità per favorire l’efficienza idrica lungo tutta la filiera estesa dell’acqua:
Dall’Europa al Veneto, quattro priorità per favorire l’efficienza idrica lungo tutta la filiera estesa dell’acqua:
Domenica 23 gennaio, con inizio alle ore 14.30, a Montagnana la nostra diocesi celebrerà il suo impegno per la pace con la marcia dal titolo “L’arte della pace”.
“Il poliedro rappresenta una società in cui le differenze convivono integrandosi, arricchendosi e illuminandosi a vicenda” (Fratelli Tutti n. 215) Parte il 13 novembre il nuovo percorso Fisp Il VALORE del POLIEDRO per far crescere la cultura del dialogo e costruire società fondate sull’amicizia sociale, sapendo riconoscere non solo gli ostacoli, ma anche le azioni personali, comunitarie e istituzionali che realizzano la fraternità universale.
Cliccando sull’immagine sottostante il resoconto della Giornata diocesana per la Custodia del Creato Sulle tracce dell’armonia
Appuntamento martedì 12 ottobre dalle 18.30 alle 20.30 nell’Auditorium dell’Istituto Barbarigo in via del Seminario, 5/a a Padova con la conferenza Coltivare un pianeta sostenibile. Introduzione Giorgio Santini, presidente AsVeSS Cambiare rotta: tra Laudato si’ e Fratelli tutti Simone Morandini, Fondazione Lanza Come orientarsi nella transizione: il ruolo dell’educazione a uno sviluppo sostenibile e inclusivo Laura Nota, Università di Padova, coordinatrice del Gruppo di lavoro … Continua a leggere
Appuntamento domenica 19 settembre con la Giornata diocesana per la Custodia del Creato che ha come tema Sulle tracce dell’armonia. Il Messaggio dei vescovi italiani per la 16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato, legandosi al tema della Settimana Sociale di Taranto, si sofferma sulla transizione ecologica come cura della vita. E così anche la giornata diocesana porrà la sua attenzione alla trasformazione del … Continua a leggere
Nella scheda Tonioloricerche trovi i cammini delle città venete verso l’obiettivo della neutralità climatica dell’UE entro il 2050. Dal progetto Venezia capitale mondiale della sostenibilità, alle strategie di Verona verso una città carbon neutral, dalla Strategia integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile di Vicenza, all’eccellenza di Treviso: fra le prime cinque città d’Europa all’European Green Leaf Award 2022.
La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro #tuttoèconnesso è il tema del seminario che si terrà a Padova, sabato 3 luglio, dalle 9.30 alle 17.30 nel complesso universitario Beato Pellegrino. Si tratta del terzo seminario organizzato in Italia in preparazione alla 49a Settimana sociale dei cattolici italiani, che si terrà a Taranto il prossimo autunno (21-24 ottobre) sul tema Pianeta … Continua a leggere
Per ricordare la Giornata Internazionale del Rifugiato, venerdì 25 giugno, dalle ore 17 alle 18, si tiene a Padova #IOACCOLGO. Una fila umana da Palazzo Moroni a Piazza Garibaldi per un nuovo patto europeo di diritti e accoglienza.
L’appello è aperto a tutte le associazioni cristiane e molte altre già hanno aderito, in vista del 2 giugno… «L’uso dell’energia atomica per fini di guerra è, oggi più che mai, un crimine, non solo contro l’uomo e la sua dignità, ma contro ogni possibilità di futuro nella nostra casa comune. L’uso dell’energia atomica per fini di guerra è immorale, come allo stesso modo è … Continua a leggere