Archivi della categoria: Notizie e segnalazioni

Visita Pastorale del Vescovo Claudio

Libretti

AGNA ANGUILLARA VENETA ARSIÈ ASIAGO BAGNOLI DI SOPRA BAONE BRUGINE CALVENE CARCERI CASSOLA CERVARESE SANTA CROCE CHIUPPANO CITTADELLA COLCERESA ESTE FARA FONZASO FOSSÒ FOZA GALLIO GRISIGNANO LUGO LUSIANA MESTRINO MONSELICE MONTEGROTTO OSPEDALETTO EUGANEO PIACENZA D’ADIGE PIOVE DI SACCO POLVERARA PONSO ROANA ROSSANO VENETO ROTZO RUBANO SAN GIORGIO IN BOSCO SANT’ANGELO DI PIOVE DI SACCO SANT’URBANO SAONARA THIENE TOMBOLO TORREGLIA VALDOBBIADENE VIGHIZZOLO D’ESTE VIGODARZERE VIGONOVO VILLA … Continua a leggere »

Gestire la casa comune: il percorso Fisp Plus 2019

Iscrizioni entro il 30 gennaio 2019

Prende il via sabato 8 febbraio 2019 il Percorso Fisp Plus → “Gestire la casa comune”: 5 pomeriggi da febbraio ad aprile dove si può spaziare ed approfondire le tematiche proposte insieme ad esperti dei vari ambiti e dove arricchire ed arricchirsi nel confronto delle esperienze dei partecipanti. Questo il programma: 9 febbraio 2019 Dar credito allo sviluppo: Quantitative Easing e politiche monetarie prof.ssa Lucia … Continua a leggere »

Programma Fisp 2018-2019

“Governare la casa comune… il VALORE della DEMOCRAZIA”

Ti incuriosisce la politica, l’organizzazione della società e vuoi comprenderne le dinamiche? Sei attivo in ambito associativo, sociale, politico e ti piacerebbe dare valore al tuo impegno? Fai un investimento sicuro: Fisp2017-18! Prendi parte al percorso di Formazione all’Impegno Sociale e Politico “Governare la casa comune… il VALORE della DEMOCRAZIA”. La Formazione all’Impegno Sociale e Politico si rivolge a chi desidera formarsi per il servizio … Continua a leggere »

Festival dello Sviluppo Sostenibile: le iniziative dei vicariati di Este e Monselice

Da venerdì 25 a domenica 27 maggio 2018

Ci sono anche i vicariati di Este e Monselice, sostenuti dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi e dai gruppi locali di Pastorale sociale, tra i protagonisti della seconda edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che vede oltre 400 eventi organizzati lungo tutto lo Stivale nel periodo 22 maggio – 7 giugno 2018. Il Festival si … Continua a leggere »

Tavola rotonda “Dopo il voto del 4 marzo…”

Mercoledì 21 marzo, ore 20.30, Padova

Appuntamento mercoledì 21 marzo alle ore 20.30, alla Facoltà Teologica del Triveneto (via del Seminario 7) a Padova per la tavola rotonda “Dopo il voto del 4 marzo…“: un’opportunità per capire, come cittadini membri di una comunità che desidera prendersi attivamente cura di sé, i significati del voto alle elezioni politiche dello scorso 4 marzo e le conseguenze. Partecipano alla tavola rotonda  il prof. Giovanni Saonara, … Continua a leggere »

Appuntamento diocesano sul voto del 4 marzo

Giovedì 22 febbraio, ore 20.30

Appuntamento giovedì 22 febbraio alle ore 20.30 in Facoltà teologica del Triveneto (via del Seminiario, 7) a Padova per l’incontro “Il voto del 4 marzo“. Si parlerà delle novità della legge elettorale con l’avvocato Francesco Sandon, phd in Diritto Costituzionale dell’Università di Padova e delle culture politiche che animano la campagna elettorale con il professor Paolo Pombeni del dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università … Continua a leggere »

Bohlitica – chiavi di lettura per una cittadinanza attiva

Primo appuntamento venerdì 23 febbraio 2018

Al via un nuovo percorso formativo rivolto ai 18-35enni interessati alla vita sociale e politica del nostro paese ma anche del territorio di appartenenza. Si chiama “Bohlitica – chiavi di lettura per una cittadinanza attiva” e viene declinato in cinque incontri formativi che seguono la regola principale dello stile giornalistico anglosassone ovvero delle 5 W: Who?/Chi?, What?/Che cosa?, When?/Quando?, Where?/Dove?, Why?/Perché? Il primo appuntamento sarà … Continua a leggere »