Archivi della categoria: Notizie e segnalazioni

Giubileo diocesano del lavoro

6 maggio 2025 - Fenice Green Energy Park, Lungargine Gerolamo Rovetta 28 a Padova

Si celebra martedì 6 maggio 2025 il Giubileo diocesano del lavoro. L’appuntamento è alle ore 18.30 al Fenice Green Energy Park – Lungargine Gerolamo Rovetta 28 a Padova. Si tratta di un percorso itinerante all’interno del parco Fenice, che richiama l’essere pellegrini, cercatori e costruttori di un lavoro che sia un’alleanza sociale generatrice di speranza, come dice il Messaggio dei vescovi per la festa del … Continua a leggere »

Semi di speranza. Marcia diocesana per la pace

domenica 26 gennaio 2025

Nuovo anno, nuove strade, stesso grido: “pace!” Da Arsego a Santa Giustina in Colle muoveremo i nostri passi per spargere “Semi di speranza”. Domenica 26 gennaio ci raduneremo nella chiesa di Arsego alle ore 14.15, ascolteremo testimonianze, saremo allietati dai canti dei bambini delle scuole dell’infanzia, cammineremo tra messaggi di pace e giungeremo in piazza Martiri a Santa Giustina in Colle alle ore 17.00 accolti … Continua a leggere »

Smaschilizzare la Chiesa? Per una Chiesa di donne e di uomini

venerdì 17 e sabato 18 gennaio 2025

Ecco l’occasione per coltivare la “biodiversità” della nostra Chiesa!!! Un evento, in due appuntamenti, con gli autori e le autrici di “Smaschilizzare la Chiesa?” A partire da recenti pubblicazioni e dai numerosi dibattiti in corso sul tema del la parità di genere e del ruolo delle donne nel la Chiesa, con questo evento pubblico si intendono offrire un momento qualificato di sensibilizzazione e dei laboratori … Continua a leggere »

Cessate il fuoco

In 13 Comuni Uniti per la Pace

La nuova iniziativa del Coordinamento UNITI PER LA PACE – PADOVA ha proposto per sabato 7 dicembre un flash mob diffuso ed in contemporanea in 13 Comuni del territorio padovano: Padova, Abano Terme, Albignasego, Cadoneghe, Limena, Montegrotto Terme, Noventa Padovana, Ponte San Nicolò, Rubano, Saonara, Selvazzano, Vigodarzere e Vigonza. Un’azione coordinata che, per la prima volta, non chiama a raccolta nel capoluogo, ma coinvolge i … Continua a leggere »

Giornata diocesana del Creato 2024

domenica 22 settembre a Campagna Lupia (VE)

Domenica 22 settembre 2024 la Riserva Naturale Statale Oasi WWF di Valle Averto a Campagna Lupia sarà completamente a disposizione della Giornata diocesana del Creato. L’Oasi si trova all’interno di una Zona Speciale di Conservazione e di Protezione e dal 1989 è una zona umida di importanza internazionale riconosciuta ai sensi della convenzione di Ramsar.Assieme alle guide naturalistiche e alle guide spirituali andremo alla scoperta … Continua a leggere »

Cinque incontri per conoscere meglio l’Unione europea

Voto Europa. Cosa si decide in Europa per noi

da lunedì 8 aprile 2024

Cinque incontri in altrettante zone della diocesi per conoscere meglio l’Unione europea: è questo l’obiettivo di “Voto Europa. Cosa si decide in Europa per noi”. In Italia le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo si svolgeranno l’8 e il 9 giugno prossimi e Acli, Azione cattolica, Centro sportivo italiano, Ufficio per la pastorale sociale e altre ancora hanno organizzato una serie di appuntamenti per … Continua a leggere »

Algoritmi di pace: marcia per la pace 2024

28 gennaio 2024

“Intelligenza artificiale e pace” è il tema scelto da Papa Francesco per la LVII Giornata Mondiale per la Pace 2024. La diocesi di Padova e il patriarcato di Venezia invitano a marciare insieme per la pace domenica 28 gennaio 2024 a Dolo, diocesi di Padova e provincia di Venezia. Il tema scelto è Algoritmi di pace, proprio perché “L’intelligenza artificiale sia al servizio della pace … Continua a leggere »

Giornata diocesana del Creato 2023

domenica 17 settembre ad Alano di Piave (BL)

La Giornata diocesana del Creato 2023 si svolgerà domenica 17 settembre ad Alano di Piave (BL). Dalle ore 9.00, con ritrovo alla Chiesa di Alano di Piave, alle ore 16.00. Il titolo “Che scorrano la giustizia e la pace” è quello scelto da papa Francesco per il Tempo ecumenico del Creato ed è ispirato dalle parole del profeta Amos: «Come le acque scorra il diritto … Continua a leggere »

Il vescovo incontra gli animatori Laudato Si’ della diocesi di Padova

Venerdì 15 settembre 2023 a Padova

Nel Tempo del Creato 2023, venerdì 15 settembre alle ore 19.00, presso l’Opera Immacolata Concezione, via Toblino 53 a Padova, il vescovo, mons. Claudio Cipolla, incontra gli Animatori Laudato Si’ della diocesi di Padova e il referente nazionale del Movimento Laudato Si’ Antonio Caschetto in un incontro dal titolo “È molto quello che si può fare!”. Il Papa scrive al mondo/Padova risponde. La serata poi, … Continua a leggere »

Il valore della partecipazione

Parte sabato 30 settembre 2023 il nuovo percorso di Formazione all’Impegno Sociale e Politico dal titolo “Il valore della partecipazione”. Il corso è aperto a tutti coloro che vogliono conoscere gli spazi di partecipazione politica e apprendere un metodo di cittadinanza attiva. Prevede un incontro di apertura sulla partecipazione come esigenza per la realizzazione personale e della società; 4 lezioni on-line sulla partecipazione come cardine … Continua a leggere »