Ciclo di incontri su “Responsabilità sociale e politica”
Promosso dal vicariato di Legnaro, a partire dal 19 gennaio

Il Vicariato di Legnaro organizza un ciclo di incontri per giovani e giovani adulti sul tema “Responsabilità sociale e politica”.
Il Vicariato di Legnaro organizza un ciclo di incontri per giovani e giovani adulti sul tema “Responsabilità sociale e politica”.
Dopo un anno di pausa, dal 22 gennaio, ritorna ad Este, presso il Patronato del Redentore, la Scuola di Pace, promossa dal Coordinamento pastorale vicariale e dall'Azione Cattolica vicariale. In sintonia con il cammino diocesano, la Scuola ha come titolo “Pace, un bene comune”. In allegato il pieghevole con il programma completo.
Nel mese di gennaio 2010 Toniolo ricerca (mensile on line del Centro Toniolo della Diocesi di Padova) pubblica un numero speciale in vista delle prossime elezioni regionali, con il contributo di firme autorevoli.
La tradizionale marcia INSIEME PER LA PACE si svolgerà in diocesi il 17 gennaio 2010, nella città di Thiene (VI), con inizio alle ore 15. In allegato tutte le informazioni e anche il messaggio del Papa.
È on line il numero di dicembre 2009 della rivista tonioloricerca. Di seguito il sommario del numero, disponibile all'indirizzo: www.tonioloricerca.it PER IL BENE COMUNECapitale sociale e qualità della democrazia. Alcuni segnali provenienti dal Venetodi Marco AlmagistiDa area ex-bianca a terreno fertile per l’ascesa della Lega, il Veneto riveste un ruolo di laboratorio politico interessante per l’intero Paese sotto l’aspetto dei rapporti fra società e istituzioni. Nell’analisi … Continua a leggere
Mercoledì 2 dicembre, alle ore 18, in Sala Lazzati di Casa Pio X a Padova sarà presentato il Rapporto 2009 Povertà ed esclusione sociale in Italia, realizzato da Fondazione “E. Zancan” e Caritas Italiana.
I Vicariati di Valdobbiadene e Quero si sono attivati per offrire un percorso di formazione alla Dottrina sociale della Chiesa, in vista di un impegno comunitario nella dimensione sociale.
Invitate le persone impegnate nel sociale e nella politica. Proporrà la sua riflessione P. Paolo Bizzeti, gesuita. A partire dall'opera di Luca, rifletteremo su cosa significhi essere cittadini del Regno e cittadini del mondo, alla ricerca di uno stile di vita improntato al bene comune.
Sabato 14 novembre, nell’Aula Magna-Teatro della Facoltà Teologica del Triveneto (via del Seminario 29) a Padova, la Facoltà Teologica del Triveneto, in collaborazione con l’Ucid, Unione cristiana imprenditori dirigenti e Diocesi di Padova, propongono il convegno Caritas in veritate nell’economia e nell’impresa.
È on line il numero di novembre 2009 della rivista Toniolo Ricerca. Bene comune e Terzo Veneto: mappe in rete.