Archivi della categoria: Notizie e segnalazioni

Modulo formativo sul bene comune nell'amministrazione locale

Al Centro Toniolo a partire dal 10 marzo

Nell'ambito della propria vocazione formativa il Centro G. Toniolo, in ideale continuità con la Formazione all'impegno sociale e politico propone un modulo formativo e culturale dal titolo “Ritrovare comunità, realizzare politiche pubbliche, orientare lo sviluppo sostenibile: mappe del bene comune nei consigli e nelle amministrazioni locali”. Qui il programma completo.

Proposta di spiritualità per persone impegnate nella società e nella politica

Domenica 27 febbraio 2011, con mons. Giuseppe Benvegnù Pasini

La Pastorale sociale offre un momento di ascolto e meditazione comune sulla carità, «energia – anzitutto interiore – che genera il bene comune». L'invito è rivolto anche ai politici. Sarà mons. Giuseppe Benvegnù Pasini, presindente della Fondazione Zancan (e già presidente della Caritas italiana) di condurci alle fonti della carità, ma anche di farci intravvedere la concretezza che essa è capace di generare nell’impegno sociale e politico. Appuntamento a Villa Immacolata, Domenica 27 febbraio a partire dalle ore 9.00. Qui tutte le informazioni.

“Come usciamo dalla crisi”. Città in ascolto 2011

Piove di Sacco, a partire dal 20 gennaio

La Parrocchia del Duomo di Piove di Sacco, in collaborazione con le Acli, le Associazioni di categoria, i Sindacati e con il Comune di Piove di Sacco, propone la “Città in ascolto”, edizione 2011. Un ciclo di tre incontri per interrogarsi sul momento presente, e su come uscire dalla crisi. Tra gli ospiti anche Stefano Zamagni. Qui il programma completo.

Incontro sulla figura di Sebastiano Schiavon

Domenica 23 Gennaio, ore 16, Sala del Museo Internato Ignoto (Terranegra)

L’ Associazione San Gaetano – Don Pietro Zaramella organizza un incontro aperto a tutti presso la Sala del Museo dell’Internamento viale dell’Internato Ignoto – Padova Domenica 23 gennaio 2011 – alle ore 16 per presentare la figura di un grande padovano, poco conosciuto, vissuto agli inizi del ‘900 e che ha operato molto nel sociale: “SEBASTIANO SCHIAVON” un realizzatore della Dottrina Sociale della Chiesa e precursore della Pastorale Sociale e del Lavoro

Marcia “Insieme per la pace” 2011

Este, domenica 16 gennaio ore 15

Libertà religiosa, via per la pace”: questo il titolo del messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace del 2011. Come Diocesi vivremo con la consueta marcia, Domenica 16 gennaio, a Este, che da anni è anche sede della Scuola di Pace. L’appuntamento è organizzato da AC, FSE, AGESCI, CSI, ACLI, Associazione NOI e dal Vicariato di Este con il coordinamento della Pastorale sociale e del lavoro. Qui anche le indicazioni per i parcheggi e i luoghi.

Libertà religiosa, via per la pace

Presentazione del Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata mondiale della Pace 2011

Diritti+Umani, Acli, Agesci, Associazione NOI, Azione Cattolica, CSI e Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale promuovono la presentazione del Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata Mondiale della Pace 2011. L'incontro si tiene martedì 14 dicembre ore 17.30 | Facoltà Teologica via del Seminario 7, Padova.