Archivi della categoria: Notizie e segnalazioni

La speranza in un pane spezzato e condiviso

Il 28 aprile alle ore 19 S. Messa presieduta dal Vescovo alla Cappella della ZIP

In vista della Festa del lavoro, Giovedì 28 aprile, alle ore 19, il Vescovo Antonio Mattiazzo, celebrerà la S. Messa presso la Cappella S. Giuseppe Lavoratore alla ZIP. Sono invitati i lavoratori, gli imprenditori, e quanti operano nella Zona Industriale a favore di un “Lavoro a misura di Comunità”.

Grazie a tutti gli intervenuti alla serata “sensi di fatica”

Qui il programma completo di tutti gli altri eventi

Un grazie a tutti gli intervenuti alla serata “Sensi di fatica”: gli artisti, i dirigenti e collaboratori della Schuco che hanno aperto le porte e lavorato per ospitare la serata, e a tutti coloro che hanno accolto l'invito a partecipare. Qui si trova il programma completo delle altre iniziative in programma per le prossime settimane, sempre in occasione della festa del lavoro.

Appuntamenti in vista della Festa del Lavoro: “Figli di un Dio sempre all'opera”

Il 14 aprile "Sensi di fatica. Il lavoro raccontato dall'arte". Il 28 aprile la Messa con il Vescovo

Si avvicina ormai il mese di Maggio, e la Festa del Lavoro 2011. Anche quest’anno, per la terza volta, la Diocesi e la Pastorale sociale e del Lavoro, propongono alcuni momenti di riflessione sul tema del Lavoro, I primi due appuntamenti si terranno nel mese di aprile, presso la Zona industriale. Il primo appuntamento è una proposta nuova ed originale: si intitola “Sensi di fatica. Il lavoro raccontato dall’arte”, Una serata con alcuni artisti, che attraverso diversi linguaggi faranno riflettere sul senso del lavoro, immaginando una giornata tipo di un lavoratore. La serata si terrà giovedì 14 aprile alle ore 21, presso una prestigiosa azienda della Zona industriale, la Schüco International Italia srl, in via del Progresso 42.

Un ethos in cambiamento? Per una nuova etica civile

Iniziativa della Fondazione Lanza con la Pastorale sociale, 24 marzo e 13 maggio

Nel quadro del percorso su “Per un'etica civile” la Fondazione Lanza – in collaborazione con l'Ufficio Diocesano PSL, il Centro Toniolo e la Scuola di Formazione Socio-Politica – organizza due incontri su “Un ethos in cambiamento”. Il primo appuntamento è giovedì 24 marzo alle ore 17.30 presso la Fondazione anza (V.Dante 55) con L.Bressan (docente teol. pastorale Fac. Teol. Italia Settentrionale – MI) e P.Guenzi (docente teol. morale Fac. Teol. Italia Settentrionale – TO), che esamineranno i mutamenti avvenuti negli ultimi decenni nello spazio ecclesiale.

Veglia per i missionari martiri con Testimonianza di p. Solalinde

Un testimone dei diritti umani dei migranti in Messico

Giovedì 24 marzo, alle ore 21 presso la Chiesa di San Giuseppe, si terrà una veglia in ricordo dei missionari martiri, alla quale interverrà p. Alejandro Solalinde, uno dei più importanti difensori dei diritti umani in Messico. Al pomeriggio, alle ore 18 presso la Fornace Carotta, p. Solalinde terrà un incontro pubblico con la cittadinanza. In allegato si trovano tutte le informazioni.

A Este la Scuola di Pace

Venerdì 25 marzo 2011, Libertà religiosa e Mass Media

Incontro a Este alla Scuola di Pace venerdì 25 marzo su LIBERTA’ RELIGIOSA E MASS MEDIA: Relatore il giornalista Roberto Reale vicedirettore di Rai News 24. La Scuola di Pace nell'ambito del filone “Libertà religiosa via per la pace”, tratto dal messaggio del Papa per la Giornata mondiale celebrata l'1 gennaio 2011, affronta nel prossimo incontro il tema della libertà religiosa alla prova del mondo dell’informazione. Qui anche il PROGRAMMA COMPLETO DEI SUCCESSIVI INCONTRI

I Martedì del Sociale a Stra

A partire da Martedì 15 marzo, sul tema "Identità cristiana nella città degli uomini"

Ritorna martedì 15 marzo, per cinque martedì, la proposta dei vicariati di Vigonovo e Campagna Lupia dei Martedì del sociale. Il tema di quest'anno è “Identità cristiana nella città degli uomini”. Gli incontri si tengono alle 20.45 presso il Centro Parrocchiale di Stra.