Archivi della categoria: Notizie e segnalazioni

On-line il numero di Novembre 2012 di tonioricerca.it

È on-line il numero di novembre 2012 della rivista Toniolo Ricerca – bene comune a Nordest. Novembre è il tempo che la diocesi di Padova ha scelto di dedicare al tema della salvaguardia del creato. Un'occasione per riconsiderare i propri stili di vita e rispondere in modo attivo e creativo a una crisi che sembra destinata a durare. Il numero di questo mese propone otto voci diverse, a confronto sul tema della sostenibilità. Qui il sommario del numero, disponibile all'indirizzo: www.tonioloricerca.it

Cittadini di questo mondo

Convegno pubblico FISP & Openfield 2012 - 3 novembre

La Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico, la Fondazione Lanza, le Associazioni AC, Acli, Agesci, Csi, Noi promuovono, sabato 3 novembre a partire dalle ore 9.30, l’iniziativa congiunta “Openfield” dal titolo Cittadini di questo mondo. Immagini dell'impegno civile cristiano. Qui anche i documenti e i testi delle relazioni.

Inizia il 25° anno formativo FISP: Cittadini protagonisti di una rinnovata etica civile

Sabato 6 ottobre il primo appuntamento.

Sabato 6 ottobre alle ore 15.30, presso la Facoltà teologica del Triveneto ha inizio l'anno formativo 2012-2013, il venticinquesimo anno di attività. E' ancora possibile iscriversi, anche recandosi direttamente al primo incontro. Le lezioni saranno tenute dal prof. Don Giampaolo Dianin e dal prof. Don Giorgio Bozza. Verranno anche presentati i laboratori. Il vescovo interverrà invece al Convegno pubblico del 3 novembre.

 

2° Giornata ecumenica della Salvaguardia del Creato

Giovedì 4 ottobre 2012 – dalle 19.00 alle 20.30

La 2° giornata ecumenica della salvaguardia del Creato a Padova, inaugura il mese del Creato, celebrato solitamente nel mese di novembre per la nostra diocesi di Padova. La 7° giornata della salvaguardia del Creato, indetta dalla CEI, verrà celebrata insieme con la giornata del ringraziamento dei frutti della terra (domenica 11 novembre). Saranno presenti le 5 Chiese ecumeniche di Padova (Cattolica, Ortodossa, Anglicana, Luterana e Metodista- Valdese).

Formazione all'impegno sociale e politico: il programma 2012-2013 APERTE LE ISCRIZIONI

Cittadini protagonisti di una rinnovata etica civile

A partire dalla Dottrina sociale della Chiesa, la FISP offre questo percorso articolato e impegnativo di formazione all’impegno sociale e politico, nella consapevolezza che un’azione formativa seria sta alla base di una convivenza civile pacifica e orientata al bene comune. Prosegue anche quest’anno 2012-2013 il percorso in collaborazione con la Fondazione Lanza, che ha come motivo di fondo la ricerca di una rinnovata etica civile, mettendo soprattutto in evidenza i valori e le condizioni che possono favorire in ogni cittadino il protagonismo e la responsabilità per il bene comune.

Vent'anni del Centro Toniolo. Inaugurato il 6 giugno 1992.

Il 5 luglio 2012 un seminario ricorda l'anniversario

In occasione dei vent'anni del Centro Toniolo, il 5 luglio 2012 si terrà presso la Facoltà teologica del Triveneto un Seminario su invito, dal titolo “Sguardi etici. L'impresa italiana in Cina. Sulle orme di Matteo Ricci; il Saggio venuto dall'Occidente”. Il Seminario è realizzato sulla scorta della Partnership che il Centro Toniolo ha intrapreso con il CIBE di Pechino, Centro per il Business internazionale etico, fondato e diretto dal p. Stephan Rothlin, gesuita. Di seguito una breve nota storica sul Centro Toniolo, e in allegato il programma del Seminario, con una scheda sul CIBE.

Sensi di fatica 2. Il lavoro raccontato attraverso l'arte

Mercoledì 23 maggio ore 20.45 - Este

Appuntamento all'Accademia dell'Artigianato di Este per la seconda edizione della serata “Sensi di fatica 2”. Responsabilità, relazione, riposo. Una serata in cui il lavoro viene raccontato attraverso vari linguaggi artistici (fotografia, musica, poesia, teatro). L'iniziativa è patrocinata dai Comuni di Este e Baone e della Confartigianato di Padova. Testi di Stefano Benni, Giorgio Bozza, Primo Levi e Wislawa Szymborska. Regia di Sara Melchiori.

Nell'aria… parole di lavoro. 2° Staffetta di lettura

Venerdì 18 maggio ore 20.30, museo diocesano

Per il secondo anno, viene proposta la Staffetta di lettura sul lavoro, nell'ambito delle iniziative del mese di Maggio. Presso il Museo diocesano, venerdì 18 maggio a partire dalle ore 20.45. L'iniziativa vuole mettere insieme persone che leggono e persone che ascoltano, brani sul tema del lavoro. Un occhio particolare sarà rivolto al binomio Lavoro-Famiglia anche grazie alla disponibilità raccolta dall'Ufficio Pastorale della famiglia. Il Museo Diocesano ha manifestato la disponibilità ad accoglierci in concomitanza con la mostra “I colori del Sacro.ARIA”. Per questa particolare occasione la mostra sarà visitabile gratuitamente.